L'assassinio di Socrate

, #1

Brossura, 780 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2017 da Salani.

ISBN:
978-88-6918-745-2
ISBN copiato!
Goodreads:
36127718
(1 recensione)

Grecia, V secolo a.C. Un oscuro oracolo predice l'assassinio di Socrate. Un neonato viene condannato a morte dal suo stesso padre. Mentre la guerra tra Atene e Sparta insanguina la Grecia, i destini di governanti, artisti e filosofi si i intrecciano a quelli di soldati che lottano per la sopravvivenza, madri che combattono per i propri figli, amanti che difendono il loro amore negato. E in queste pagine dense di storie nella Storia, due trade incrociano sotto gli occhi dei lettori: quella di un bambino salvato da una schiava sulla rupe del Taigeto e quella di Socrate, il filosofo che segnò un prima e un dopo nella storia del pensiero, il maestro amato dai suoi discepoli e minacciato da un'inquietante, enigmatica predizione.

1 edizione

ha recensito L'assassinio di Socrate di Marcos Chicot (El asesinato del filósofo, #1)

5 stelle

Ottimo romanzo storico su Socrate e la sua morte. Ovviamente c'è anche della finzione, del resto è un romanzo storico e non un trattato di storia, però per quanto riguarda le vicende realmente accadute l'autore è rimasto molto fedele al reale svolgersi della storia. Socrate è una figura fondamentale nella storia umana, un punto cardine nella filosofia, tanto che i filosofi precedenti sono stati chiamati presocratici. Un pensiero, quello di Socrate, incredibilmente attuale con molti punti in comune tra la situazione politica del suo tempo e quella odierna.

"Dico solo che il popolo è più eccitabile nei sentimenti che portano alla violenza."

"Non mancavano mai i demagoghi disposti a esaltare le passioni del popolo per ergersene a portavoce, con l’unico fine di guadagnare influenza riconoscimento o potere. Com’è terribile la differenza tra il governo della giustizia e la tirannia dei più convincenti."

"Non è la maggioranza a decidere. In quelle …

Argomenti

  • Storico
  • Antica Grecia