MaxSmooth ha recensito Marekiaro di Marek Hamsik
3 stelle
3 stelle
Un tre stelle di stima per il capitano. Nel libro ci sono sicuramente cose interessanti ma avrebbe dovuto affidarsi ad un curatore migliore.
eBook, 113 pagine
lingua Italiano
Pubblicato il 2018 da Mondadori.
"Il Napoli è una seconda famiglia, nella quale ho assunto la mia parte di responsabilità. Non sono napoletano, ma ho il sangue azzurro."
Lo chiamano Marekiaro, anche se è nato e cresciuto ai piedi dei Carpazi, nella città slovacca di Banská Bystrica. È stato il capitanodel Napoli di Benítez e del Napoli di Sarri. Dopo undici anni da protagonista è stato a un passo dall'addio, ma ora è pronto a guidare in campo il nuovo Napoli di Carlo Ancelotti. Uno dopo l'altro, Marek Hamšík ha battuto tutti i record individuali per un calciatore del ha superato persino il più forte di tutti, il dios del calcio Diego Armando Maradona, per numero di gol segnati con la magliaazzurra. Una maglia che si è cucito addosso resistendo alle sirene dei club più ricchie titolati, perché più dei soldi e dei trofei conta quello che resta nel cuore. Giocare nel Napoli significa giocare …
"Il Napoli è una seconda famiglia, nella quale ho assunto la mia parte di responsabilità. Non sono napoletano, ma ho il sangue azzurro."
Lo chiamano Marekiaro, anche se è nato e cresciuto ai piedi dei Carpazi, nella città slovacca di Banská Bystrica. È stato il capitanodel Napoli di Benítez e del Napoli di Sarri. Dopo undici anni da protagonista è stato a un passo dall'addio, ma ora è pronto a guidare in campo il nuovo Napoli di Carlo Ancelotti. Uno dopo l'altro, Marek Hamšík ha battuto tutti i record individuali per un calciatore del ha superato persino il più forte di tutti, il dios del calcio Diego Armando Maradona, per numero di gol segnati con la magliaazzurra. Una maglia che si è cucito addosso resistendo alle sirene dei club più ricchie titolati, perché più dei soldi e dei trofei conta quello che resta nel cuore. Giocare nel Napoli significa giocare per tutta la città: Marekiaro,come racconta Maurizio de Giovanni nel testo che accompagna questa autobiografia, è il Capitano della città, un uomo in missione per conto del suo popolo. Con poche parole e molti fatti - con l'esempio dimostrato sul campo - Hamšík ha conquistato Napoli e se ne è fatto conquistare. In questepagine racconta la sua il calcio nel destino, i sacrifici dei genitori, l'amore precoce e incondizionato per il pallone, il rapporto con la famiglia e la gente comune di Napoli, oltre che con i compagni e gli allenatori, le partitememorabili, i gol, le gioie e le delusioni di una carriera straordinaria, vissuta con serenità e umiltà in ogni sua tappa. Marekiaro è un uomo che davanti a uno striscione, un muraleso un coro a lui dedicato reagisce imbarazzato,chiedendosi come può ricambiare l'affetto e le speranze di Napoli; un calciatore cheha saputo conciliare geometrie e creatività,rigore tattico e intuizione, timidezzae audacia per diventare un capitano vero,un leader a cresta alta.
Un tre stelle di stima per il capitano. Nel libro ci sono sicuramente cose interessanti ma avrebbe dovuto affidarsi ad un curatore migliore.