Ballata per Fabrizio De André

Graphic novel, 128 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2018 da BeccoGiallo.

ISBN:
978-88-3314-011-7
ISBN copiato!
Numero OCLC:
298777348
Goodreads:
43520703

Visualizza su OpenLibrary

(1 recensione)

Bocca di Rosa, Piero, Tito, Michè, Marinella, Angiolina, Andrea, e ancora un Gorilla, un Giudice, Carlo Martello, Pasquale Cafiero: che cosa succedese i protagonisti delle canzoni di De André prendono magicamente vita per raccontarci — in prima persona e dal loro privilegiato punto di vista— il loro stesso indimenticato creatore?

1 edizione

Molto bello

I protagonisti delle canzoni di De Andrè prendono vita per rendergli omaggio il giorno della sua morte, raccontandosi e trasmettendo al lettore il pensiero del grande cantautore. Molto bello il tratto dell'autore che rende alla perfezione l'ambientazione un po' onirica in cui si muovo questi personaggi, Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa e gli altri. Personaggi tanto immaginari quanto reali, gente comune, gente emarginata, gli ultimi che cantava sempre De Andrè.

"Se i cosiddetti 'migliori' di noi avessero il coraggio di sottovalutarsi almeno un po' vivremmo in un mondo infinitamente migliore."

Faber servirebbe anche oggi, ora che gli ultimi sono ancora più ultimi e gli emarginati ancora più emarginati, manterremo vive le sue canzoni sperando in un mondo migliore.

"Si lamentano degli zingari? Guardateli come vanno in giro a supplicare l'elemosina di un voto: ma non ci vanno a piedi, hanno autobus che sembrano astronavi, treni, aerei: …

Argomenti

  • Graphic Novels
  • Comics