Brossura, 266 pagine

lingua Italian

Pubblicato il 07 Marzo 2017 da Mondadori.

ISBN:
978-88-04-67939-4
ISBN copiato!

Visualizza su Inventaire

(3 recensioni)

«Il cielo sopra il porto aveva il colore della televisione, sintonizzata su un canale morto»: con questo memorabile incipit nel 1984 William Gibson ha rivoluzionato la letteratura fantascientifica e non solo, cambiando per sempre il nostro modo di guardare la tecnologia, la realtà esterna e noi stessi.

Sotto quel cielo «argenteo e avvelenato» si svolge l’avventura di Case, in un mondo in cui le mafie della finanza e dell’elettronica possono tutto, tra autostrade informatiche e hacker dai poteri neuromantici. Case si è messo contro l’organizzazione sbagliata e per vendetta è stato privato della capacità di connettersi al cyberspazio, isolato nella prigione di carne del suo corpo materiale. Ora qualcuno è disposto a ricostruirgli le sinapsi bruciate, a patto che porti a termine un’ultima missione…

Vincitore dei principali riconoscimenti del genere fantascientifico (Hugo, Nebula e Philip Dick Award), e qui presentato nella nuova traduzione di Tommaso Pincio, Neuromante è il libro …

1 edizione

ha recensito Neuromante di William Gibson (Trilogia dello Sprawl, #1)

Non è un libro facile ma è un monolite

Non è un libro facile ma è un monolite che ha portato un sacco di concetti come Matrix (la rete di connessione), i Cyberdeck e altri concetti del Cyberpunk moderno.

In oltre ritengo che sia estremamente importante leggerlo in quanto spiega in modo semplice e coinciso un concetto con cui dovremmo avere sempre più a che fare: le Megacorps. Questo tipo di entità/aziende verranno sempre più fuori anche se con denominazioni diverse e, sempre dal mio punto di vista, sempre più attuali soprattutto in America oggi giorno.

In ogni caso ritengo che sia utile anche leggere gli altri due libri della serie per farsi una idea più completa del mondo anche se a livello di storia il primo libro è autoconclusivo.

ha recensito Neuromante di William Gibson (Trilogia dello Sprawl, #1)

None

Non è un libro facile ma è un monolite che ha portato un sacco di concetti come Matrix (la rete di connessione), i Cyberdeck e altri concetti del Cyberpunk moderno.

In oltre ritengo che sia estremamente importante leggerlo in quanto spiega in modo semplice e coinciso un concetto con cui dovremmo avere sempre più a che fare: le Megacorps. Questo tipo di entità/aziende verranno sempre più fuori anche se con denominazioni diverse e, sempre dal mio punto di vista, sempre più attuali soprattutto in America oggi giorno.

In ogni caso ritengo che sia utile anche leggere gli altri due libri della serie per farsi una idea più completa del mondo anche se a livello di storia il primo libro è autoconclusivo.

avatar for mario_desu

Valuta

Argomenti

  • Science Fiction
  • Cyberpunk