La prossima rivoluzione

Dalle assemblee popolari alla democrazia diretta

Brossura

lingua Italiano

Pubblicato il 01 Gennaio 2018 da BFS Edizioni.

ISBN:
978-88-89413-91-3
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

4 stelle (2 recensioni)

Murray Bookchin ha speso la vita opponendosi allo spirito rapace del capitalismo del “crescere o morire”. Gli otto saggi che compongono questo libro rappresentano la sintesi del suo lavoro: le fondamenta teoriche per una società ecologica, egualitaria e democratica, con un approccio pratico alla sua realizzazione. Analizza i fallimenti dei vecchi movimenti per il cambiamento sociale, rilancia la prospettiva della democrazia diretta e, nell’ultimo capitolo, disegna il suo progetto per trasformare la crisi ambientale globale in un’opportunità di superare le stantie gerarchie di genere, razza, classe e nazione, l’occasione di trovare una cura radicale per il “male” che governa il nostro sistema sociale. Ho letto questo libro con emozione e gratitudine, come spesso mi succede leggendo Murray Bookchin. Egli è stato un vero erede dell’Illuminismo, con il suo rispetto per la chiarezza di pensiero e la responsabilità morale, e con la sua ricerca senza compromessi di una speranza realistica. (Ursula …

5 edizioni

Biglietto da visita di un grande maestro

4 stelle

Un'egregia raccolta di articoli brevi e medi in cui Bookchin delinea con estrema chiarezza il suo pensiero, sia esponendo le fallacie dell'anarchismo classico, del marxismo leninista e del sindacalismo militante, sia proponendone una sintesi coerente nel sistema del confederalismo di municipalità con pianificazione economica ecologista. Non do punteggio pieno perché questa traduzione italiana, in realtà, è parziale e cerca pure di nasconderlo: mancano un intero saggio, il paragrafo finale di un altro, e ci sono tagli vari nel corpo di un terzo. Vergogna alla BS Edizioni!