cretinodicrescenzago ha recensito Clash by Night di Henry Kuttner
Più che onesta fantascienza militare
3 stelle
Per l'ennesima volta avevo da occupare un viaggio in treno e mi sono rivolto a zia C.L. Moore e zio Henry Kuttner e avendo (finalmente) letto tutti i loro materiali science fantasy mi sono fiondato sulla loro space opera – nello specifico, sul primo dei due romanzi del ciclo "venusiano" o "delle Fortezze", appunto Clash by Night. Che dire, un degno passatempo per occupare un paio d'ore: classica fantascienza militare a base di contrattazioni diplomatiche e scene di battaglia, più qualche scena riempitiva di "uomini machi che fanno cose da machi" (che miracolosamente non diventano moleste), moderati infodump che descrivono il clima soffocante e la fauna letale del pianeta Venere (come del resto era tradizione a inizio secolo scorso), e soprattutto personaggi relativamente approfonditi e credibili rispetto alla media, ivi comprese le due donne interesse amoroso – in particolare mi ha deliziato il tema di fondo di "civiltà guerriere …
Per l'ennesima volta avevo da occupare un viaggio in treno e mi sono rivolto a zia C.L. Moore e zio Henry Kuttner e avendo (finalmente) letto tutti i loro materiali science fantasy mi sono fiondato sulla loro space opera – nello specifico, sul primo dei due romanzi del ciclo "venusiano" o "delle Fortezze", appunto Clash by Night. Che dire, un degno passatempo per occupare un paio d'ore: classica fantascienza militare a base di contrattazioni diplomatiche e scene di battaglia, più qualche scena riempitiva di "uomini machi che fanno cose da machi" (che miracolosamente non diventano moleste), moderati infodump che descrivono il clima soffocante e la fauna letale del pianeta Venere (come del resto era tradizione a inizio secolo scorso), e soprattutto personaggi relativamente approfonditi e credibili rispetto alla media, ivi comprese le due donne interesse amoroso – in particolare mi ha deliziato il tema di fondo di "civiltà guerriere al tramonto", che del resto Catherine aveva già elaborato da sola pochi mesi prima nel romanzo Judgment Night (poi incluso nella raccolta Judgment Night: A Selection of Science Fiction). Ho poi trovato deliziosa l'enfasi sul pericolo dell'energia atomica, bella testimonianza di cosa potessero pensare i civili statunitensi nel 1943. E niente, mi sa che prossimamente leggerò pure l'altro romanzo delle Fortezze, Fury.