eBook, 74 pagine

lingua English

Pubblicato il 2010 da Rosetta Books.

ISBN:
978-0-7953-0482-8
ISBN copiato!

Visualizza su Inventaire

3 stelle (1 recensione)

This remarkably inventive novella, published originally in the February 1943 issue of «Astounding Science Fiction», sculpts a complicated feudal society based on decadence and warfare, a tragic warrior hero and a brilliantly imagined Venus within its compass of 25,000 words. Clash By Night foreshadows the full-length novel, Fury, which appeared in «Astounding» three years later. The novella is centered on Brian Scott, a so-called Free Companion who is a warrior for one of the competing undersea civilizations of Venus. The novel portrays what Scott intends to be his last mercenary battle. A decadent humanity lives on Venus under the planets seas. They are the descendants of survivors exiled from Earth after the destructive atomic wars. Life for most of these inhabitants of the Keeps is pleasant though corrupt and is so detailed by Kuttner with great precision and force through the eyes of Scott, whose mercenary services as a …

1 edizione

Più che onesta fantascienza militare

3 stelle

Per l'ennesima volta avevo da occupare un viaggio in treno e mi sono rivolto a zia C.L. Moore e zio Henry Kuttner e avendo (finalmente) letto tutti i loro materiali science fantasy mi sono fiondato sulla loro space opera – nello specifico, sul primo dei due romanzi del ciclo "venusiano" o "delle Fortezze", appunto Clash by Night. Che dire, un degno passatempo per occupare un paio d'ore: classica fantascienza militare a base di contrattazioni diplomatiche e scene di battaglia, più qualche scena riempitiva di "uomini machi che fanno cose da machi" (che miracolosamente non diventano moleste), moderati infodump che descrivono il clima soffocante e la fauna letale del pianeta Venere (come del resto era tradizione a inizio secolo scorso), e soprattutto personaggi relativamente approfonditi e credibili rispetto alla media, ivi comprese le due donne interesse amoroso – in particolare mi ha deliziato il tema di fondo di "civiltà guerriere …