Il gabbiano Jonathan Livingstone

Nessuna copertina

Richard Bach: Il gabbiano Jonathan Livingstone (Hardcover, Italiano language, 2006, Rizzoli)

Copertina rigida, 103 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2006 da Rizzoli.

ISBN:
978-88-17-01338-3
ISBN copiato!
(1 recensione)

Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali il volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore quando sa di essere nel giusto, nonostante i pregiudizi degli altri; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose a cui si dedica: una specie di guru istintivo e alla mano ma non per questo meno efficace nel suo insegnamento.

12 edizioni

La schifezza che esce fuori quando uomini WASP cercano di scrivere di spiritualità

Durante una pulizia della soffitta ho trovato una copia de Il Gabbiano Jonathan Livingstone regalata in non so quale compleanno (o i 12 o i 13 anni, a giudicare dall'anno di stampa) e mai aperta, e visto che mi sono imposto di leggere più "classici" le ho dato una chance.

Mah.

La sostanza del racconto lungo (perché questo è) l'ho trovata povera: è una storia di formazione abbastanza striminzita in cui Jonny Livingstone è una trasparente metafora del pensatore che ambisce a sondare profondità spirituali, viene emarginato dal "profano volgo", trova la sua comunità d'elezione, ci si ambienta meravigliosamente e dopo un po' decide di rendere ciò che ha ricevuto, guidando altre giovani menti disperse come lo era lui. Insomma, nulla che non si possa trovare in una qualunque storia di persone appartenenti a una minoranza sociale, o di autocelebrazione dell'intellettuale come superuomo, e presumo che questo racconto piaccia proprio …