Leb' wohl Berlin

ein Roman in Episoden

Nessuna copertina

Christopher Isherwood: Leb' wohl Berlin (German language, 1974, Ullstein)

186, pagine

lingua German

Pubblicato il 10 Luglio 1974 da Ullstein.

Visualizza su OpenLibrary

(1 recensione)

The sequel to Mr. Norris Changes Trains, this is another semi-autobiographical account of Isherwood’s experiences in pre-war Berlin. The author leads the reader on a thoroughly entertaining tour through the seedier side of a particularly decadent time in that city’s history.

37 edizioni

Berlino '30-'33 – Milano '23-'25. Stessa storia, stesso posto, stesso cabaret.

Berlino, triennio 1930-1933: la Repubblica di Weimar è relativamente stabile, crisi economica del '29 a parte, e la capitale tedesca è l'epicentro degli anni ruggenti europei – grandi magazzini, stazioni balneari, club e cabaret, hotel di lusso, artisti geniali. E di converso è anche casa di un'umanità derelitta: proletari con gli scarafaggi in casa, disoccupati lazzaroni, anziani nostalgici del Kaiser, turisti stranieri ricchi e dissoluti, immigrati dalle grandi ambizioni e dalle tasche vuote. Christopher Isherwood visse tutto ciò sulla sua pelle e lo ha immortalato in questo romanzo, mascherando con nomi di fantasia le disavventure, gli egoismi e il buon cuore dei suoi amici berlinesi: un capitolo dopo l'altro ci sfilano davanti la premurosa e pettegola Fraulein Schroder, l'avventurosa e svampita Sally Bowles, il nevrotico Peter col suo gigolò Otto, la famiglia miserabile di Otto, i suoi amichetti del cabaret di terza categoria, la smisurata ricchezza della dinastia ebrea dei …

Argomenti

  • Social life and customs
  • Fiction

Luoghi

  • Berlin (Germany)