eBook, 1048 pagine

lingua English

Pubblicato il 30 Giugno 2013 da Spatterlight Press.

ISBN:
978-1-61947-067-5
ISBN copiato!
4 stelle (1 recensione)

An epic tapestry set in the lost and legendary Elder Isles, the Lyonesse trilogy brings to life an age of forgotten magic, peopled with conniving kings, treacherous magicians, feckless wanderers, star-crossed lovers, grail quests, and an assortment of mischievous fairies, plug-ugly trolls, ogres and changelings.

«Jack Vance draws upon Arthurian legend and the rich earth of European fairy tales to shape a tale of adventure and intrigue, true love and grim fate, told in the inimitable style that earned him Grandmaster status and an unforgettable place in the annals of fantasy literature.» -Matt Hughes

2 edizioni

High fantasy fatto bene – cioè neo-cavalleresco

4 stelle

Nel corso della grande pandemia del 2020 ho avuto la discutibile idea di iniziare e leggere in alternanza due serie di fantasy classico assai corpose, cioè la saga di Lankhmar di Fritz Leiber e quella di Lyonesse di Jack Vance; pochi giorni fa ho finito l'eptalogia di Leiber con The Knight and Knave of Swords, oggi è la volta della trilogia di Vance.

Per cominciare la recensione, un paragone audace: fra tutti i molti classici del fantasy anglofono che ho letto, Lyonesse mi ha ricordato immensamente e positivamente l'Orlando Furioso e non mi sorprenderei se scoprissi che Vance aveva effettivamente in testa il modello di messer Ariosto. Ora, perché dico questo? In primo luogo, perché se Ariosto celebrava affettuosamente tutta la grande tradizione del romanzo carolingio e arturiano mettendo in scena l'inedita pazzia lussuriosa di Orlando, allo stesso modo Vance rende omaggio alla saga arturiana in quanto "radice …