Un'Ambigua Utopia

Dettagli autore

Alias:
UAU

Collegamenti esterni

«Un'Ambigua Utopia. Rivista di critica marx/z/iana» è una fanzine italiana che pubblica interventi critici sulla letteratura e il cinema di fantascienza e contributi originali di narrativa e grafica, assumendo una prospettiva metodologica marxista libertaria. Fondata nell'inverno 1977 a Milano da un nucleo di militanti dell'Avanguardia Operaia e pubblicata a cadenza irregolare, accolse man mano interventi redazionali provenienti da tutta Italia (in particolare a Napoli e Genova furono fondati dei collettivi gemellati), promosse festival e conferenze tematici entro gli spazi militanti di Milano e curò interventi propri in eventi altrui, fino a concludersi con il n. 9 della primavera 1982. Nei decenni successivi l'ex-redattore Antonio Caronia continuò la propria attività critica anche come docente dell'Accademia di Brera, curando anche una ristampa anastatica in due tomi del periodico, e nel 2020 un gruppo di suoi studenti rifondò il collettivo UAU per realizzare in sua memoria un numero 10 unico (sottotitolato infatti «Rivista di cultura fantastica»); ciò funse da volano perché gli altri ex redattori si riorganizzassero, accogliessero nuovi elementi e riprendessero una pubblicazione regolare a cadenza annuale, a partire dal numero 11 dell'autunno 2021.

Nella bibliografia qui elencata, i numeri da 1 a 9 e dall'11 in poi sono curati dalla …

Libri di Un'Ambigua Utopia

Un'Ambigua Utopia: Un'Ambigua Utopia 1 (Paperback, 1977, Autopubblicato) Nessuna valutazione

Un'Ambigua Utopia 1

di