Scienza, morte e tecnologia nel mondo di James Bond

Brossura, 320 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il Giugno 2023 da Codice Edizioni.

ISBN:
979-12-5450-075-0
ISBN copiato!
4 stelle (1 recensione)

L’universo di James Bond, a partire dal primo libro fino alla conclusione dell’ultimo ciclo di film, con No Time to Die, pullula di tecnologia e scienza. Nella finzione, Ian Fleming prima e produttori e sceneggiatori poi si sono sempre concessi qualche libertà a scopo di intrattenimento; ma vi siete mai chiesti dov’è il confine tra credibilità e ridicolo? È vero che alcune trovate rasentano il comico, come l’uniforme antiproiettile in Zona pericolo o il Rolex di Bond, così pieno di gadget (tra cui un generatore di impulsi elettromagnetici) che sarebbe impossibile da indossare senza slogarsi il polso. Spesso però, suggerisce Kathryn Harkup nel suo libro, le domande che ci siamo posti una volta usciti dal cinema o chiuso un libro, hanno risposte tutt’altro che scontate, e gli autori non di rado si sono spaventati dell’effettiva attuabilità di alcune invenzioni. Si può costruire davvero un covo nelle profondità di un vulcano …

1 edizione

Argomenti

  • Chimica
  • Fisica
  • Medicina