Metro 2033

Nessuna copertina

Dmitry Glukhovsky: Metro 2033 (Italiano language, 2012, Multiplayer.it Edizioni)

779, pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 01 Settembre 2012 da Multiplayer.it Edizioni.

ISBN:
978-88-6355-212-6
ISBN copiato!

Visualizza su Inventaire

(2 recensioni)

L’anno è il 2033. Il mondo è ridotto ad un cumulo di macerie. L’umanità è vicina all’estinzione. Le città mezze distrutte sono diventate inagibili a causa delle radiazioni. Al di fuori dei loro confini, si dice, solo deserti e foreste bruciate. I sopravvissuti ancora narrano la passata grandezza dell’umanità. Ma gli ultimi barlumi della civiltà fanno già parte di una memoria lontana, a cavallo tra realtà e mito. Più di vent’anni sono passati dall’ultimo decollo di un aeroplano. I binari ferroviari, abbandonati, portano verso il nulla. L’etere è spento e laddove prima suonavano le frequenze delle maggiori radio mondiali, da Tokyo a New York fino a Buenos Aires, ora regna solo il silenzio.L’uomo è stato sostituito da altre forme di vita, mutate dalle radiazioni e più idonee a vivere nella nuova arida terra. Il tempo dell’uomo è finito.Poche migliaia di esseri umani sopravvivono ignorando il destino degli altri. Vivono nella …

13 edizioni

Cupo interessante

Un libro che riesce a trasmettere molto bene le atmosfere cupe e prive di speranza di un'umanità che per sua stessa mano è finita a vivere come ratti, nascosti alla vista ed ospiti in un mondo che non gli appartiene più (se mai gli fosse appartenuto). Ho ahimé trovato il finale troppo "sbrigativo".

avatar for lucabarze

Valuta