The Other Wind

library binding, 328 pagine

Pubblicato il 11 Settembre 2012 da Turtleback Books.

ISBN:
978-0-606-26626-0
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

Una delle più belle eucatastrofi della letteratura

[Vecchia recensione esportata da altro sito e scritta quando ero giovanissimo: la tengo così com'è, soprattutto le igenuità tagliate con l'accetta, per memoria personale di chi ero un tempo.]

15 anni dopo Tehanu e 7 anni dopo l'ultimo dei Racconti di Terramare, ecco che inizia l'ultimo atto della saga di Terramare: Lebannen è saldamente sul trono dell'Arcipelago, i rapporti con i Karg migliorano di giorno in giorno, fra i maghi e le streghe tutto procede come sempre... ma nell'estremo occidente qualcosa non va, perché tanto i draghi quanto i morti della Terra Asciutta stanno bussando alle porte degli umani a chiedere il conto di antichi torti. Per venire a capo del problema sarà necessario che re Lebannen, la sua promessa sposa, Tenar, Tehanu, Irian, un duo di maghi, uno stregone e una dragona prendano il mare tutti assieme e si rechino dove tutto è iniziato: a Roke, il …

the crown jewel of Earthsea

a wonderful ending to a series that (to me) has its ups and downs - the perfect culmination of what the series becomes in the later books. I feel like the themes in this book settled in where previously I had bounced off from them; like all the best capstones of a series, it paints the rest of the two trilogies in a new light, especially in tandem with Tales from Earthsea.

ha recensito The Other Wind di Ursula K. Le Guin (The Earthsea Cycle, #6)

A journey to the low stone wall

I didn't like this as much as the previous books in the series. Too much recapping, but it did solve the mystery of the land of the dead, so definitely worth the effort.