Memorie della periferia

Storie del Giambellino

Brossura, 128 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 24 Ottobre 2025 da Milieu Edizioni.

ISBN:
979-12-82104-11-1
ISBN copiato!
Nessuna valutazione (0 recensioni)

Giambellino oggi è un quartiere di case popolari, abitato soprattutto da anziani e immigrati, la via che gli dà il nome è un lungo rettilineo solcato dalle rotaie del tram e scandito da kebabbari, macellerie halal e vecchie trattorie. Un tempo era uno dei quartieri popolari più vivi di Milano come ricordava Manolo Morlacchi ne La fuga in avanti, il racconto della storia della sua famiglia, dai nonni Remo e Gina, ai loro tredici figli, tra cui il padre dello stesso Manolo, Pierino Morlacchi, tra i fondatori delle Br, e la madre, Heidi Peusch, una tedesca arrivata a Milano dalla DDR. Erano “figli del popolo, con un forte spirito di ribellione antisistema”. Il racconto riguardava lo slancio rivoluzionario di una fetta esigua del quartiere. Come vivevano gli altri, coloro che tutt’al più esprimevano solidarietà verso quel tentativo di cambiare il mondo? Memorie della periferia prova a restituire la voce …

1 edizione