Nella tana del drago

Anomalie narrative dal Giambellino

Brossura, 320 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2012 da Agenzia X.

ISBN:
978-88-95029-63-4
ISBN copiato!
Numero OCLC:
805054302

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Le diverse figure che emergono dalla ricerca immaginariesplorazioni possono essere lette come domande e propongono alternative etiche e politiche ai diversi tipi di particolarismi identitari, culturali e razziali. Roberto Malighetti – Università degli studi di Milano Bicocca

Il Giambellino è un quartiere periferico di Milano costruito tra gli anni venti e trenta del secolo scorso su un terreno agricolo molto fertile. Il rapido insediamento di fabbriche e interi isolati di case popolari lo ha reso un laboratorio sociale e politico a cielo aperto che ha saputo anticipare le trasformazioni urbane e storiche della città. «Il suo nome era Cerutti Gino, ma lo chiamavan Drago.» La famosa canzone che Giorgio Gaber dedicò alla piccola malavita del Giambellino è lo spunto per un progetto che raccoglie le testimonianze, elaborate in forma narrativa, degli abitanti del quartiere di ogni età. Nella tana del drago. La tana come luogo accogliente, contrapposto al drago …

1 edizione

Luoghi

  • Giambellino (Milan, Italy)

Liste