Una storia criminale del mondo

Colonialismo e diritti umani dal 1492 a oggi

eBook, 248 pagine

lingua Italiano

Pubblicato da Laterza.

ISBN:
978-88-581-5856-2
ISBN copiato!
(1 recensione)

Quando Cristoforo Colombo sbarcò nei Caraibi nel 1492, in quelle isole vivevano più di un milione di persone. Trent’anni dopo erano rimaste in mille. È qui che comincia, con il colonialismo e la costruzione di un ‘sistema-mondo’, la vera storia dei diritti umani: una storia criminale da ricostruire non solo per restituire dignità alle vittime, ma per dare vera credibilità a uno strumento oggi fortemente in crisi.

I diritti umani hanno una ‘storia breve’ e una ‘storia lunga’. Quella ‘breve’l’hanno scritta i Paesi del Nord, ricchi e sviluppati, e comincia con la seconda guerra mondiale. Quella ‘lunga’ inizia invece nel 1492, con la cosiddetta ‘scoperta’ dell’America e la creazione europea di un sistema coloniale e criminale. Un sistema fondato su omicidi di massa (50 milioni di morti solo nelle Americhe), sulla privazione di diritti e sulla deumanizzazione. Zaffaroni propone un percorso critico legato ai molteplici modi in cui il colonialismo …

1 edizione