Scritte corsare

Intersezionali, decoloniali e queer

Brossura, 262 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2025 da Agenzia X.

ISBN:
979-12-81438-35-4
ISBN copiato!
Nessuna valutazione (0 recensioni)

Un’occasione di riflessione, attivazione della memoria e discussione collettiva verso orizzonti di liberazione.

Una raccolta di saggi che propone un focus su alcuni temi chiave del dibattito attuale nell’università, nelle scienze umane e sociali, nel mondo dei movimenti e della solidarietà sociale. Il libro guarda all’intersezione fra le varie categorie dell’oppressione di genere, razza/etnia/colore, classe, status, religione/cultura, età, disabilità e la loro simultanea compresenza nella realtà delle persone ai margini come al centro del sistema patriarcale/coloniale e di capitale. Emerge la necessità di decolonizzare le nostre menti, ovvero concetti, metodologie e dualismi che l’occidente ha imposto al resto del mondo e l’urgenza di decostruire criticamente le varie forme di etero-patriarcato, ben presenti anche nell’attivismo politico. Le teorie/prassi queer sono presentate come invenzione liberatoria, non solo spazio/ombrello per la galassia Lgbtqia+ ma criterio sovversivo rispetto alle normatività, alle gerarchie, ai disciplinamenti sociali (e digitali), al conformismo omologante. Le Scritte corsare propongono …

1 edizione