Educazione rap

Brossura, 221 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2021 da ADD Editore.

ISBN:
978-88-6783-314-6
ISBN copiato!
(1 recensione)

«Essere un rapper significa sapere che le parole non sono mai un puro esercizio di stile, anche quando non si agisce fisicamente, possono colpire.»

«Con Amir ci siamo divertiti a individuare le figure e i meccanismi stilistici che rendono speciali i testi del rap italiano. Come nella poesia e nell’oratoria, l’uso della retorica nel rap ha lo scopo di rinnovare le parole di uso quotidiano, attraverso una metrica studiata nei dettagli, concatenazioni azzardate di sillabe, scontri frontali tra concetti semanticamente distanti tra loro»Flavia Trupia, PerLaRetorica

Dopo Vivo per questo, che lo ha portato nelle università americane e nelle scuole italiane, Amir Issaa ha cominciato a usare il rap come strumento didattico. Rileggendo in chiave rap elementi di poetica, fa scoprire ai ragazzi che le canzoni che ascoltano dal cellulare sono anche il risultato di un esercizio.

1 edizione