Brossura, 336 pagine
lingua Italiano
Pubblicato il Giugno 2008 da Alegre.
Per una storia dell'operaismo
Brossura, 336 pagine
lingua Italiano
Pubblicato il Giugno 2008 da Alegre.
Questo testo, finalmente tradotto nella nostra lingua, è la prima storia organica di una delle esperienze più significative della sinistra marxista italiana dagli anni Sessanta ad oggi. Autori come Panzieri, Tronti, Negri e Bologna, laboratori politici come Quaderni Rossi, Classe Operaia e Primo Maggio, teorie come l’operaio massa e l’operaio sociale, sono ricostruite con un respiro d’insieme che permette al lettore di orientarsi in un pezzo decisivo della storia politica ed intellettuale del Novecento. La postfazione di Bellofiore e Tomba propone un punto di vista sulla controversa attualità dell’operaismo, e sulle ragioni dei limiti del post-operaismo.