La Milano nera

Venere privata / Traditori di tutti / I ragazzi del massacro / I milanesi ammazzano il sabato , #1-2-3-4

Nessuna copertina

Giorgio Scerbanenco: La Milano nera (Hardcover, Italiano language, 1980, Club degli Editori)

Copertina rigida, 554 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 1980 da Club degli Editori.

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Chi è Duca Lamberti? È un medico di circa quarant'anni, un uomo fondamentalmente onesto ma che la vita ha esposto troppo ingiustamente al giudizio della società. Lamberti è infatti radiato dall'albo per una condanna a tre anni di carcere ch'egli ha interamente scontato. L'imputazione? Aver provocato la morte di una sua paziente malata di cancro, per la quale ogni cura risultava ormai inutile. Decisione tormentata e sofferta, classico caso di eutanasia duramente punito. Ritornato alla vita, Lamberti ha ottenuto una rappresentanza di medicinali, ma un ex-medico è pur sempre un medico, può quindi essere utile in certe situazioni particolari. Per questo, Lamberti si trova continuamente coinvolto con personaggi da cui cerca di liberarsi, aiutando e facendosi aiutare dall'amico Commissario Carrua della Questura Milanese. Ed ecco dunque i quattro episodi in cui Lamberti viene implicato: un figlio di papà da disintossicare dall'alcol, la richiesta sibillina di un'operazione "delicata", l'assassinio di una …

1 edizione