Fanzine culture

Ciò che viviamo in rete era già nella carta

204, pagine

lingua Italiano

Pubblicato da Flaco Edizioni.

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Ci assillava questa domanda: cosa può insegnare il mondo delle fanzine a quello della comunicazione digitale? Abbiamo trovato il massimo esperto in Italia, Francesco Ciaponi e la risposta è contenuta tutta in questo libro.

Molte delle attuali dinamiche di digital marketing vengono presentate come conseguenze della rivoluzione informatica che ha invaso le nostre società cambiandole una volta per sempre. Come ci rapportiamo agli altri, le forme con cui esprimiamo e condividiamo molta della nostra creatività, pensiamo siano frutto proprio delle nuove tecnologie.

Pensiamo ai meme, alle fake news, alla condivisione dei contenuti, alla cultura del remix e del copia/incolla, solo per citare gli esempi più popolari e conosciuti. Se invece cercassimo di conoscere più a fondo questi fenomeni, senza fermarci alla mera tecnologia, ci accorgiamo che c'è un processo alla base, che molte se non tutte queste attività siano già state ampiamente sperimentate in passato nel mondo cartaceo.

1 edizione