L'equazione di Dio

Brossura, 310 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2001 da Mondadori.

Nessuna valutazione (1 recensione)

Come si sono estinti i dinosauri? Domanda vecchia, per il lettore di fantascienza. E che ha avuto mille risposte. Nel caso di questo brillante romanzo, tuttavia, l'interrogativo è molto più complesso e andrebbe riformulato così: provata scientificamente l'esistenza di Dio, perché ci ha fatto come ci ha fatto? E soprattutto, perché ha deciso di estinguere periodicamente le forme di vita superiore su tutti i mondi abitati? E' l'assillo che tormenta Hollus, un ragno intelligente venuto dallo spazio che un bel giorno entra nel Royal Museum, a Toronto, e chiede di parlare con uno scienziato. Lo portano da Thomas Jericho, paleontologo, e l'aracnide rivela importanti informazioni sulle origini della vita. Non solo, ma propone alle menti migliori della Terra di unirsi in una ricerca che altri pianeti hanno già cominciato per loro conto, e che solo lo sforzo di tutte le intelligenze potrà coronare di successo. La domanda è infatti: che …

1 edizione

4 stelle

Nessuna valutazione

E se quando incontrassimo gli alieni ci dicessero che non solo un dio creatore dell'universo esiste ma che l'hanno anche dimostrato scientificamente? E non è sicuramente il dio spirituale (o uno degli dei) a cui siamo abituati. Ma chi o cosa è questo dio? Un libro che è un viaggio, attraverso l'evoluzione, attraverso un male incurabile, attraverso lo spazio.

Argomenti

  • Fantascienza